Visualizzazione post con etichetta chiesa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chiesa. Mostra tutti i post

venerdì, giugno 27, 2008

'Pietre che cantano'


Sotto uno pseudonimo, l'Autore ha già pubblicato sul web diversi testi (anche dell'ampiezza e consistenza di romanzi) tutti denotanti la sua vasta cultura, nonché il suo piacere per l'affabulazione. Con il suo vero nome ha firmato invece Pietre che cantano, un saggio uscito per i tipi di Vozza Editore di Caserta. Il sottotitolo - Suoni e sculture nelle nostre chiese - rivela già che la guida che ci accingiamo a seguire in questo viaggio dei luoghi e della mente ha parecchio di un moderno Ruskin.




 


Andrea A. Ianniello vaga tra le "pietre" di culture anticamente stanziatesi nel meridione d'Italia, e in particolare in Campania, (ri)proponendocele con l'entusiasmo di chi ama la vita in tutte le sue forme. Basandosi su conoscenze religiose, mitologiche, folkloriche e musicologiche, ci parla con dovizia di particolari delle sculture zoomorfe presenti nelle chiese di Aversa, Benevento, Caserta Vecchia, Ravello e Sessa Aurunca.


Per lui quelle opere non hanno solo una funzione di abbellimento, ma sono il megafono di idee e significati profondi: un messaggio atavico tuttora attuale. Per comprendere il senso di tale ambascia multiforme, occorre fare ricorso alla vasta simbologia rituale delle precedenti civiltà e in particolar modo alle credenze e agli usi medievali. Pian piano, nel saggio ci viene dimostrato che quelle pietre, oggi spesso ignorate, hanno in sé scolpiti suoni e note musicali...


 


A chiusura di questa presentazione, consentitemi di spendere qualche parola di elogio per certe piccole case editrici come, appunto, Vozza Editore: esse non soltanto cercano di crearsi un circuito nazionale proponendo prodotti decisamente utili e godevoli, ma esprimono una fiducia sincera nei loro autori e nei rispettivi libri. Si tratta sì di imprenditori, ma anche di mediatori della Cultura. Cosa che i manager delle grandi case editrici non riescono più a essere.



 


Per ordinare Pietre che cantano: http://www.vozzaeditore.it


 


domenica, luglio 15, 2007

Pedofili in sottana nera: chiesa cattolica comincia a risarcire

L'arcidiocesi della chiesa cattolica di Los Angeles pagherà la cifra record di 660 milioni di dollari per risarcire 500 vittime di abusi sessuali dal 1940 agli anni Novanta, hanno riferito ieri i legali delle parti.

L'accordo, che porterà a ciascuna vittima più di un milione di dollari, è il più importante e oneroso mai firmato dalla chiesa cattolica, e arriva in seguito alle numerose richieste di risarcimento per gli abusi sessuali compiuti da sacerdoti.