Visualizzazione post con etichetta bayern. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bayern. Mostra tutti i post

sabato, luglio 13, 2013

Il Christopher Street Day a Monaco di Baviera

Ormai è diventata una tradizione annuale. Un evento pacifico, coloratissimo e (quasi sempre) soleggiato


Si tiene ormai da decenni sotto l'insegna dell'armonia e della pace. Anche quest'oggi il quartiere di Schwabing, nel capoluogo bavarese, si è riempito di Lesben, Schwulen ma anche di eterosessuali che hanno approfittato della bella giornata per godersi da vicino la variegata parata del Christopher Street Day 2013. Il corteo ha sfilato un po' per tutto il centro di Monaco.


 
Il Duomo di Monaco di Baviera, a Marienplatz. Monaco, città vivibilissima, viene definita "un grande villaggio"

Il nome dell'evento si riferisce ai tragici fatti avvenuti in un locale newyorkese per gay il 28 giugno 1969, sulla Christopher Street appunto, una strada del Greenwich Village. Scoppiò una violenta rissa tra ospiti del locale e agenti di polizia, con la conseguenza che per giorni si assistette a una vera e propria guerriglia urbana. 
Dal 1970, a New York si festeggia un Christopher Street Day a ogni ultimo sabato di giugno. Dalla fine degli Anni Settanta, il Christopher Street Day si svolge anche in Germania. 


Una festa di colori, in nome dell'uguaglianza dei diritti


sabato, settembre 15, 2012

Wasserburg leuchtet 2012

Wasserburg leuchtet 2012
(Wasserburg riluce)

Foto scattate con una camera digitale
Olympus FE-5040 (12 megapixel)



Wasserburg leuchtet: un evento di grande risonanza per la piccola città bavarese sull'Inn. Si svolge ogni anno a circa metà settembre. Gli effetti sono basati sui laser.









































domenica, novembre 02, 2008

Bundesliga - Il Wolfsburg perde in trasferta...

... e stavolta c'era pure Zaccardo

A Leverkusen, sconfitta per 0-2 del Wolfsburg nell'anticipo di venerdì. I "Lupi" hanno schierato in difesa Barzagli - che ancora una volta ha giocato l'intera partita - e Zaccardo, il transfer più caro nella storia del Wolfsburg - che è stato sostituito al 69'. I ragazzi di Magath non sono riusciti a far fronte alla pressione dei padroni di casa, che nel secondo tempo sono andati a segno con Barnetta (57') e Kießling (65').
A proposito di italiani nella Bundesliga: il Leverkusen è allenato da Bruno Labbadia, figlio di nostri connazionali emigrati...


Nell'immagine d'archivio: Toni e Ribery. Anche in questo turno l'attaccante italiano del Bayern non ha giocato, per via di un infortunio.

Ancora una vittoria per il Bayern allenato da Klinsmann: 3-1 sull'Arminia Bielefeld con un'ennesima prestazione eccellente di Frank Ribery, autore peraltro di un goal - il secondo. Di Klose la prima marcatura; di Podolski, su rigore, la terza. Il Bielefeld era riuscito a pareggiare momentaneamente con Wichniarek - anche lui su rigore.

E la matricola-sorpresa Hoffenheim? I giocatori del "mister" Rangnick, superati venerdì in vetta alla classifica dal Leverkusen, hanno dilagato contro il Karlsruhe, con due doppiette a firma dei soliti Ibisevic (15', 75') e Ogbuke (67', 78'). E pensare che gli ospiti si erano illusi, dopo aver pareggiato con Freis al 20'! Lo sgargiante 4-1 riporta la provincialissima squadra dell'Hoffenheim (la cittadina conta poco più di 3.000 abitanti) in testa alla graduatoria della Bundesliga.


Risultati dell'11sima giornata

Bayer Leverkusen - Wolfsburg 2-0 (giocata venerdì)
TSG Hoffenheim - Karlsruher SC 4-1
Cottbus - Schalke 04 0-2
Hannover - Amburgo 3-0
Stoccarda - Colonia 1-3
Werder Brema - Hertha Berlino 5-1
Bayern Monaco - Arminia Bielefeld 3-1
Borussia Dortmund - VfL Bochum (domenica alle ore 17)
Moenchengladbach-Eintracht (domenica alle ore 17)


Classifica

1 TSG Hoffenheim 25 punti
2 Bayer Leverkusen 24
3
Bayern Monaco 21
4 Schalke 04 20
5 Amburgo 20
6 Hertha Berlino 18
7 Borussia Dortmund 17
8 Werder Brema 16
9
Wolfsburg 16
10 Stoccarda 16
11 Colonia 16
12 Hannover 12
13 Eintracht Francoforte 9
14 Karlsruher SC 9
15 Arminia Bielefeld 8
16 VfL Bochum 7
17 Moenchengladbach 7
18 Cottbus 6



domenica, ottobre 26, 2008

Il Wolfsburg perde a Monaco di Baviera

2-4 il risultato finale, con i bavaresi (oggi senza Luca Toni, infortunato) dapprima in svantaggio di due reti davanti al proprio pubblico e poi capaci di farne ben quattro a Benaglio, portiere svizzero del Wolfsburg.



I "Lupi Verdi" della Bassa Sassonia hanno schierato come sempre Barzagli in difesa, mentre Zaccardo (l'acquisto più caro nella storia del club) continua a guardare le partite dalla tribuna. La tattica adottata dal trainer Felix Magath (ex Bayern) è quella di un'"offensiva controllata" (alla Otto Rehagel, per intenderci) e ciò dà i suoi frutti: in una veloce azione, l'attaccante bosniaco del Wolfsburg Edin Dzeko si fa atterrare in area da Demichelis e il sacrosanto rigore viene trasformato dal bomber brasiliano Grafite (è quello a sinistra nella foto in alto). E' il 13'. Venti minuti dopo, lo stesso Dzeko raccoglie un cross di Riether e insacca alle spalle di Rensing, gelando la gremita Allianz Arena.


E' solo in questo momento  che il Bayern si risveglia dall'oblio. Il ritrovato Ribery, reduce da un lungo stop per infortunio, accorcia con un tiro da 20 metri. Nella ripresa, i padroni di casa sono più decisi: segno che Klinsmann ha usato negli spogliatoi toni duri. Van Bommel insacca di testa al 54' riprendendo una respinta di Benaglio su tiro di Klose. Al 63' Ze' Roberto può crossare indisturbato e Borowski segna dopo che Klose manca il pallone. Il Wolfsburg non riesce più a creare un'azione degna di nota e la sua difesa sbanda paurosamente. Il Bayern domina e segna per la quarta volta poco prima del fischio finale con Schweinsteiger che sfrutta l'ennesimo traversone in area di Ze' Roberto.



In classifica, risalgono i bavaresi, mentre il Wolfsburg rimane comunque nella parte alta. Il sorprendente Hoffenheim, che nel posticipo domenicale giocherà contro l'Amburgo, sogna di riconquistare il primo posto... ma sarà dura!  


 


Classifica Bundesliga


1 Leverkusen  18 
2 Hamburg  17
3 Hoffenheim  16
4 Bayern  15
5 Schalke  14
6 Berlin  14
7 Wolfsburg  13
8 Bremen  13
9 Stuttgart  13
10 Dortmund  13
11 Köln  13
12 Frankfurt  9
13 Karlsruhe  9
14 Hannover  9
15 Bochum  7
16 Bielefeld  7
17 M'gladbach  7
18 Cottbus  5

sabato, agosto 30, 2008

Serie A: il Palermo non c'e'

1-3 a Udine. Inizia il campionato ed è già crisi profonda.

I Rosanero non ingranano. Dopo l'eliminazione da Coppa Italia ad opera del Ravenna, perdono anche la "prima" di campionato contro l'Udinese. Strepitoso Totò Di Natale, autore di una doppietta, al contrario di Cavani che sempre più sta rivelandosi un "mangia-goal"; ma non basta paragonare i reparti d'attacco per spiegare questa sconfitta. Si è trattata di una vera e propria demolizione quell compiuta dai friulani. Male la difesa del Palermo, molto male i centrocampisti, Liverani in testa. Si salva solo Fabrizio Miccoli, capace di creare almeno tre nitide palle-goal che - come già detto - Cavani ha saputo sprecare.

Sono sempre in corso le scommesse sul momento in cui il "Mister" Colantuono verrà licenziato

.
Il presidente Zamparini

^^^^^^^^^^^^^^


Intanto nella Bundesliga tedesca pareggia il Wolfsburg di Barzagli (oggi senza Zaccardo): solo 2-2 in casa contro il non eccelso Eintracht Frankfurt. La squadra di Magath rimane comunque imbattuta dopo tre giornate.
Fermato il "volo" del piccolo, sorprendente 1899 Hoffenheim, che dopo due gare a punteggio pieno e senza reti al passivo ne becca ben 5 dal Leverkusen.
In attesa dei due match domenicali Bayern Monaco-Hertha e Stoccarda-Hannover, la situazione in testa alla classifica è questa:


Schalke, Hamburg e Dortmund 7 punti, Leverkusen e Hoffenheim 6, Wolfsburg 5.

domenica, luglio 27, 2008

L'avventura tedesca di Zaccardo e Barzagli

La settimana scorsa si è svolta la presentazione ufficiale del nuovo VfL Wolfsburg, il club della Germania Settentrionale sponsorizzato dalla Volkswagen dove giocheranno Andrea Barzagli e Cristian Zaccardo, giocatori della Nazionale italiana ed ex del Palermo. In una cerimonia alla Volkswagen Arena, davanti a 15.000 fans entusiasti, sono stati presentati dall'allenatore Felix Magath (già Bayern Monaco) i nuovi otto arrivati: eccoli nella foto.


Da sinistra a destra: Rodrigo Alvim, Cristian ZaccardoAndrea Barzagli, Mahir Saglik, Zvjedzan Misimovic, Daniel Adlung, Kevin Wolze e Alexander Esswein.

Per i "Verdi" del Wolfsburg la Bundesliga inizierà il prossimo 16 agosto, con il match in casa contro il Colonia. Quasi sicuramente Zaccardo sarà schierato titolare, mentre Barzagli prolungherà forse la sua convalescenza dopo l'operazione al ginocchio che lo ha tenuto lontano dalle partite di preparazione. In porta ci sarà Diego Benaglio, portiere della Nazionale elvetica.

Problemi con i nuovi arrivati

Magath dice che sta facendo loro recuperare terreno dopo le iniziali "difficoltà d'ambientamento", ma gli otto neo-acquisti del Wolfsburg non sembrano del tutto pronti per la Bundesliga.
Il 27enne Andrea Barzagli, il transfer più caro nella storia del piccolo club della Germania settentrionale (l'Azzurro è costato quasi 14 milioni di euro), da bordo campo mostra a fans e giornalisti il pollice in sù, a voler significare che si sta riprendendo dopo l'operazione al menisco; e lo stesso suo allenatore dice di volerlo schierare nella partita d'esordio contro il Colonia. Fatto sta che permangono parecchi dubbi, e gli aficionados  sono sconsolati: chissà quando l'ex Rosanero potrà veramente mostrare le sue doti di regista della difesa!
Anche l'altro ex palermitano, Cristian Zaccardo (26 anni, costato 7 milioni), è in convalescenza per via di un'infiammazione al tendine di Achille; il suo debutto ufficiale nella prima giornata della Bundesliga è in discussione. C'è poi il centrocampista brasiliano Rodrigo Alvim (24) che non ha ancora mostrato quel talento che avrebbe dovuto consentirgli di rappresentare una valida alternativa a Marcelinho, anche se nelle partite amichevoli Alvim ha segnato due volte mentre Marcelinho non ha realizzato nessuna rete - pur se tra i due registi è quest'ultimo che ha fatto vedere le giocate migliori. Mahir Saglik (25), prelevato dalla Regionalliga - la nostra Serie C - dove con il Wuppertal si è laureato capocannoniere con 27 goal, mostra di possedere due nature: riesce a segnare contro avversari deboli ma contro squadre più forti è rimasto finora a bocca asciutta. In quanto all'ex giocatore del Fürth Daniel Adlung (20), è palese che nel Wolfsburg non ha ancora trovato la sua posizione ideale. "Ha sempre giocato come esterno destro, ma io voglio provarlo anche a sinistra" dice Magath. I due 18enni Kevin Wolze e Alexander Esswein sono destinati a farsi le ossa nella Regionalliga con le riserve del Wolfsburg. "Sono convinto che in futuro Kevin potrà metterci a disposizione tutta la sua bravura e che Alexander diverrà uno dei bomber della Bundesliga". Rimangono dunque ancora distanti dalla prima squadra.
I fans sono trepidanti e nel contempo perplessi. Il Wolfsburg e la Volkswagen che lo sponsorizza si sono posti obiettivi ambiziosi: fare una buona figura in ambito europeo e qualificarsi nuovamente per una delle competizioni continentali, oltre ad arrivare spalla a spalla con le solite "regine" del campionato; intanto però la concorrenza è agguerrita...
I pronostici della stagione:

Bundesliga 2008-09, primi posti:

   Bayern Monaco, Werder Brema, Schalke 04, Amburgo, Stoccarda.

Dietro, a combattere per un posto in UEFA, dovrebbero esserci:

   Wolfsburg, Leverkusen, Hertha Berlino, Dortmund.

E in fondo, nella lotta per non retrocedere:

   Colonia, Mönchengladbach, Arminia Bielefeld, Bochum, Hoffenheim, Energie Cottbus, Eintracht Frankfurt, Karlsruhe.



lunedì, ottobre 08, 2007

Incredibile! Luca Toni va ancora a segno

Doppietta del bomber italiano all'Allianz Arena di Monaco di Baviera, dove il Bayern si aggiudica il derby bavarese battendo per 3-0 il Norimberga.
Stadio strapieno (69.000 spettatori) mentre ancora impazza l'Oktoberfest. Il goal del vantaggio è di Luca Toni, su punizione respinta maldestramente dal portiere avversario; si tratta del quinto 1-0 di seguito siglato dall'attaccante modenese. 2-0 di Zé Roberto su lancio di Ribery e si va al riposo. A 10' dalla fine, Toni sigilla il 3-0 con un colpo di testa su calcio d'angolo battuto da Zé Roberto. Il Bayern ora è a +5 sul sorprendente Karlsruhe secondo (squadra promossa dalla Zweite Bundesliga), mentre il bomber azzurro (soprannominato "Luca Tori": da "Tor", che significa "goal") con 8 reti raggiunge il compagno Miroslav Klose in vetta alla graduatoria dei capocannonieri.  



Classifica

Bayern Monaco 20 punti
Karlsruhe 18
Werder Brema 17
Amburgo 17
Schalke 04 16
Hannover 96 16
Bayer Leverkusen 14
Hertha Berlino 13
Eintracht Frankfurt12
Wolfsburg 12
Borussia Dortmund 12
Stoccarda 10
Arminia Bielefeld 10
Bochum 9
Hansa Rostock 9
Norimberga 6
Duisburg 6
Energie Cottbus 4