Visualizzazione post con etichetta bloggare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bloggare. Mostra tutti i post

lunedì, marzo 26, 2012

Da 'Il Prato Nero', 21-12-2004

I blog in T.V.


Eh!eh!eh!eh! Su Rai Uno hanno appena trasmesso un programma molto lungo e accurato sui blog: che cosa sono, chi li usa e perché. Mi è toccato ridere tristemente nell'udire frasi quali "io sono un'appassionata della trasformazione della scrittura" e "a me, in qualità di giornalista, il blog serve per aggirare la censura". Sentenze interessanti, vere e sacrosante. Ma, per la maggior parte dei blogghisti, il motore principale di questa passione è... l'invalicabile solitudine.
Inutile girarci intorno. Internet accomuna (virtualmente, certo) anime straziate e insoddisfatte, e il blog si offre come strumento principe per farci sentire un po' narcisi - protagonisti da due o tre soldi! - mentre il vacuum esistenziale non accinge a riempirsi: tutt'altro. Ogni giorno che passa, il canyon si allarga un po' di più, e noi sempre qui davanti al monitor a vergare pagine su pagine di questo nostro "diario pubblico".  Pur tuttavia, l'autentica tragedia, il dramma più profondo, consiste nella consapevolezza (mia, almeno) che solo pochi, pochissimi delle migliaia e migliaia di blog vengono veramente letti con regolarità...
Propongo un ritorno al dialogo téte à téte. Salviamoci!  

sabato, settembre 02, 2006

zerovirgolaniente è per salvare Il Manifesto

Il Manifesto

Qualche anno fa, la taz ("Tageszeitung") di Berlino, quotidiano libero e indipendente, rischiò di dover chiudere. Fu salvato da una campagna di sottoscrizioni che ancora continua e che gli procura l'ossigeno necessario per sopravvivere nella selva "globalizzata" dell'editoria mitteleuropea.

Un miracolo simile potrebbe accadere anche nel nostro Paese.

peter patti di "zerovirgolaniente" è convinto che l'eventuale perdita di una voce libera quale quella garantita ormai da decenni da Il Manifesto rappresenterebbe, per il panorama della stampa italiana, un vulnus irrecuperabile.

Invito tutti coloro che mi seguono a partecipare a un'operazione di salvataggio che è prima di tutto salvataggio della libertà di espressione senza vincoli di padrone.

Le sottoscrizioni possono essere fatte:



    Telefonicamente con carta di credito


    Con versamento su c/c postale


    Con versamento sul c/c bancario di Banca Etica



Per tutte le altre informazioni e per partecipare al dibattito in corso sul futuro de Il Manifesto visitate il sito www.ilmanifesto.it.

martedì, maggio 02, 2006

Nuova attrezzatura tecnologica

Dopo i guasti che hanno bloccato il nostro server, Zerovirgolaniente ha deciso di dar fondo a tutti i suoi risparmi acquisendo nuove, più potenti piattaforme elettroniche (vedi foto)



E questo è il nostro canto di contentezza:

Yuppi du yuppi du yuppi du
Yuppi du-i-du yuppi du

There's a fragrance of love in the air
It's penetrating for deep in my heart
And the star was reborn in the sky
And it died the day she went away

Yuppi du yuppi du yuppi du
Yuppi du-i-du yuppi du
Yuppi du yuppi du yuppi du
Yuppi du-i-du yuppi du

I feel the sound of a thousand colours
Which paint this scene this act of love
I hear the music that comes from the water
That rises from bowels of the earth
Yuppi du yuppi du yuppi du
Yuppi du-i-du yuppi du
Yuppi du yuppi du yuppi du
Yuppi du-i-du yuppi du.


Now before me a cemetery do I see
Where all the arms of war are buried deep
And from the heaven descends a grand feast
Where all the nations of the world are united

Yuppi du yuppi du yuppi du
Yuppi du-i-du yuppi du
Yuppi du yuppi du yuppi du
Yuppi du-i-du yuppi du...

(Adriano Celentano, 1974)

mercoledì, gennaio 04, 2006

Blog di SF


E' online Adonis, "acceleratore di particelle neutriniche".

Si tratta del mio piccolo blog di fantascienza, associato con L i t e r ae.

sabato, ottobre 08, 2005

Music rules!!!

Scritta una recensione (bilingue) dell'ultimo album dei Randone (qui in italiano, qui in inglese)

e

inaugurato "Topolàin", un blog musicale rigorosamente nella lingua di Dante.

giovedì, settembre 29, 2005

Sound Fyles blog

Aperto il blog di Sound Fyles, che conterrà news, recensioni e commenti degli appassionati della musica.
La piattaforma è quella Yahoo.

mercoledì, marzo 23, 2005

2+2 = 5



Eccoci qui. Noi, i fratelli della notte.

Ricusiamo di essere catalogati ma siamo, incontestabilmente, ben riconoscibili da qualsiasi idiota. Il quale ci invidia o ci deride o entrambe le cose: appunto perché siamo come siamo.

Coltiviamo i nostri tubercoli standocene allumacati nello scanno davanti al monitor, gli occhi spalancati e le meningi tese al più piccolo movimento.

Ognuno di noi artista, internet-attivista, poeta del menga.

* * * * * * * * * *

Mi sembra giusto cominciare così - con un rapporto sullo stato di cose effettivo - tale mio blog. Che non so se mai continuerò.

Comunque, poiché ormai la consegna è: fare gli schiavi e mai recalcitrare, essere presenti ovunque, proteiformi e attivi fino alla follia, segnalo gli ultimi due progetti (modesti, in verità) in cui mi sono imbarcato:

1) una casa editrice con sede ad Augsburg (Germania) cui io e i miei due soci abbiamo dato il nome Eloy Edictions e
2) un sito musicale con recensioni, links, segnalazioni e quant'altro (Sound Fyles).

Chi inoltre ha gradito il mio romanzo I Canachi, sarà forse interessato a leggere un'altra mia opera letteraria: Giona, anche questo un romanzo online, scaricabile gratuitamente.